Filo per Vigneto

nervatura puntiforme pali zincati per vigneto

Il filo per vigneto collega le due estremità del filare, crea una continuità d’appoggio per le piante che si vogliono coltivare e deve avere le seguenti caratteristiche:

  • deve saper garantire l’appoggio necessario al fissaggio e alla legatura della pianta
  • deve essere perfettamente teso e mantenuto in tensione per tutta la durata dell’impianto che solitamente è di 30 anni
  • deve essere in grado di sopportare le sollecitazioni e i pesi a cui le strutture sono sottoposte come la vendemmia meccanica, il peso della produzione di frutta e di uva, e le intemperie quali: il vento, la pioggia e la grandine

La nostra azienda propone un'ampia gamma di fili per vigneto in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze:

Filo Zincato

Si parte con un filo classico avente rivestimento in tripla zincatura a caldo con resistenza di 450 N/mm2 ed allungamento del 15%.

Filo ad alto contenuto di Carbonio

Il filo ad alto contenuto di carbonio rivestito con una lega in zinco e alluminio. L’alto contenuto di carbonio garantisce ottime prestazioni in termini di resistenza e la conservazione delle caratteristiche meccaniche e fisiche del filo per tutta la durata dell’impianto. Il basso allungamento riduce gli interventi di tesatura dell’impianto che risultano in ogni caso molto pratici se si utilizza un tendifilo.

Il filo è rivestito con uno strato di zinco (95%) ed alluminio (5%) che rende il materiale altamente resistente alla corrosione, tanto che il filo ha una durata pari a quella dell’impianto.

Filo Inox AISI 304

Per coloro che desiderano un filo ad alta resistenza e prestazioni eccezionali. In acciaio inossidabile AISI 304 ad alto contenuto di carbonio con l’aggiunta di elementi nobili come cromo, nichel e manganese, questo filo è inattaccabile dagli agenti atmosferici e chimici. Questo filo è, pertanto, indicato in zone con condizioni ambientali particolarmente aggressive, come a ridosso del mare o di centri industriali inquinanti.

Caratteristica ulteriore del filo è il basso allungamento, che riduce gli interventi di tesatura dell’impianto. L'acciaio utilizzato per il filo è in grado di resistere ottimamente alle sollecitazioni a fatica, come le legature e gli arrotolamenti per il bloccaggio.